Ottimizzazione Yamaha Syncdrive

La messa a punto della bici elettrica Giant Panoramica. Tuning per bici elettriche GIANT SyncDrive Panoramica sui motori centrali. Il produttore di biciclette di fama mondiale GIANT ha presentato il primo azionamento SyncDrive nel 2017. L'azionamento si basa su un motore per bici elettrica da 70 Nm di Yamaha, che era dotato di software automatico della GIANT. Una caratteristica speciale del motore GIANT SyncDrive è lo "Zero Cadence Support", grazie al quale il motore fornisce la spinta fin dalla prima rotazione della manovella (senza alcun ritardo). Nel corso del tempo sono state lanciate sul mercato ulteriori versioni dei motori GIANT SyncDrive, tra cui spicca in particolare la SyncDrive Pro 2 ottimizzato appositamente per le E-MTB. Questa unità si basa sul potente Yamaha PW-X Motore (80 Nm e supporto fino al 360%). La dinamica GIANT SyncDrive Sport Il motore è un vero concentrato di potenza, particolarmente utilizzato nelle bici elettriche da trekking e da turismo (80 Nm). IL GIANT SyncDrive Life dall'altro lato ha "solo" 60 Nm.
Quasi tutti Yamaha GIANT Yamaha Syncdrive Motori come Pro, Vita, Nucleo e Sport sono sbloccabili. Anche il GIGANTE Yamaha Syncdrive C (Syncdrive Sport) con Controllo della guida Sport Display e Yamaha GIGANTE Syncdrive C 2015 e 2016 motori. Le soluzioni per il nuovo, forte SyncDrive Pro 2 motori. Qui puoi trovare i chip di ottimizzazione corrispondenti: